
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
Gestazione per altri: la nuova discutibile proposta di legge
Tra i temi etici che stanno dividendo il dibattito parlamentare e non solo, vi è certamente la "gpa". La gestazione per altri, infatti, è una pratica in cui una donna − diversa dalla committente − s' impegna a svolgere o solo il ruolo di gestante (madre...
Crisi della magistratura e riforma del CSM. Intervista ad Alessandro Barbano
Abbiamo intervistato Alessandro Barbano, già Direttore del Mattino, attualmente vice-direttore del Corriere dello Sport ed editorialista del Foglio e di Huffington Post. Proprio due articoli apparsi a sua firma sull'Huffington hanno fornito lo spunto per un'intervista...
Fake news e diritto penale. Intervista a Tommaso Guerini
Abbiamo intervistato Tommaso Guerini, avvocato penalista e professore a contratto di Diritto penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna. E’ autore di numerose pubblicazioni, tra le quali si segnalano in particolare due monografie:...
Analisi del nuovo DPCM: il rapporto critico tra emergenza sanitaria e libertà fondamentali
Il bilanciamento dei diritti rappresenta uno strumento indispensabile per l’attuazione di una Costituzione pluralista. Se, da un lato, le restrizioni alla nostra libertà risultano indispensabili per garantire la salute e la vita di noi tutti, dall’altro è fondamentale...
Se la difesa vale meno dell’accusa. L’ultimo attacco della giurisprudenza al giusto processo
Le conclusioni del consulente del P.M. sarebbero a priori preferibili a quelle del consulente della difesa, proprio perché il primo è nominato dal pubblico ministero, che è (o almeno dovrebbe essere) "l'unica delle parti tenuta alla verità e ad un'indagine...
Universalità dei diritti umani: l’appello di Ursula Von der Leyen all’Unione europea
I valori di libertà, dello Stato di diritto, dei diritti degli individui sono, come ha ricordato Von der Leyen, valori universali e, in quanto tali, vi è la necessità di affermarne sempre la validità, soprattutto sullo scacchiere internazionale. Negandone...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi