Interviste

La pena di morte negli Stati Uniti d’America: intervista a Sandra Babcock e Adrienne Larimer

Per la prima volta proponiamo un’intervista “Oltreoceano”: con Sandra Babcock e Adrienne Larimer, professoresse a capo della International Human Rights Clinic della Cornell Law school abbiamo parlato della pena di morte in America, delle sue problematiche e delle sue...

Mani Pulite come “eutanasia della democrazia”. Intervista a Giuseppe Benedetto

Vi è un passaggio decisivo nell’epopea di Mani Pulite, spesso dimenticato o sottovalutato: la riforma dell’art. 68 della Costituzione. Sulla spinta delle indagini del pool della Procura di Milano, del malcontento popolare e dell’incalzare dei mezzi di informazione, si...

Nasce il “Comitato Garantista per il Sì”. Intervista a Carmelo Palma

In attesa della pronuncia della Corte costituzionale sull’ammissibilità del referendum sulla Giustizia proposto dal Partito Radicale e dalla Lega, intervistiamo Carmelo Palma, fondatore di Italia Europea. Proprio Italia Europea e Comitato Ventotene, infatti, hanno di...

“Ariaferma”: una chiacchierata con il regista Leonardo Di Costanzo

Abbiamo intervistato Leonardo Di Costanzo, regista di Ariaferma. Con lui abbiamo parlato di carcere e di cinema, di pena e di umanità. L'equilibrio che cerca di raccontare nel suo film è quello che produce "aria ferma", invece che movimento. Cosa l'ha guidata nella...

Carcere: intervista a tutto campo a Stefano Anastasia

Abbiamo intervistato Stefano Anastasìa, Filosofo e sociologo del Diritto, fondatore e già presidente dell’Associazione Antigone e di recente riconfermato come Garante delle persone private della libertà della Regione Lazio. Per cominciare. Lei ha seguito in prima...

Gli effetti della pandemia sul pianeta giustizia: intervista al Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lodi

L’irrompere del nuovo coronavirus ha travolto anche l’amministrazione della giustizia e stravolto la quotidianità degli operatori del diritto. Vogliamo ricordare e ricostruire quanto avvenuto nelle prime settimane di emergenza con...

Il processo da remoto non è un processo. Intervista a Simona Giannetti

Lo scorso 30 dicembre, durante uno scambio con il pubblico ministero nel corso dell’udienza, l’avvocato Simona Giannetti, penalista del foro di Milano, si è vista silenziare con un clic dal giudice. Tale vicenda ci permette di riflettere, ancora una volta, sul tema...

Sciascia e le sue “verità impossibili”. Intervista ad Andrea Apollonio

Andrea Apollonio, sostituto procuratore della Repubblica di Patti, già procuratore presso l'Avvocatura dello Stato e dottore di ricerca presso l'Università degli Studi di Pavia, tra le altre cose, ha scritto numerosi saggi sulle mafie, tra cui "Storia della Sacra...

Carcere e pandemia. Intervista a Franco Mirabelli

Intervista a Franco Mirabelli, senatore del Partito Democratico e componente della Commissione Giustizia del Senato. Le carceri e la pandemia, l'idea di giustizia del governo giallo-rosso, le prospettive di riforma del processo penale, sono solo alcuni degli argomenti...

“Il male chiama altro male, il bene chiama altro bene”. Intervista ad Elisabetta Zamparutti

L'Assemblea Generale dell'ONU ha approvato la risoluzione per la moratoria universale della pena di morte ma, in Italia, secondo l'ultimo rapporto. CENSIS, il 43% della popolazione gradirebbe il ritorno della pena capitale. Di questo, abbiamo parlato con Elisabetta...

Video Interviste