Requiem dell’Asinara. La nostra visita a quello che resta

Requiem dell’Asinara. La nostra visita a quello che resta

*crediti foto in calce «Il mare e il cielo si confondevano. Non c’era orizzonte. La chiamavano l’isola del diavolo perché quel posto ricordava l’inferno e lì dentro c’erano i prigionieri più dannati di tutti. L’Assassino dei Sogni era appoggiato nel punto più alto...
Che cosa (non) è giustizia riparativa

Che cosa (non) è giustizia riparativa

Il presente contributo intende soffermarsi su un tema – quello della giustizia riparativa – di estrema attualità, anche in considerazione della comunicazione, pervenuta in data 28.9.2022 dal Consiglio dei ministri (successiva all’elaborazione del presente...