da Editoriale | Feb 18, 2023
A margine dell’ultimo sviluppo giudiziario dell’assurda vicenda di Giancarlo Pittelli, il breve commento che vi proponiamo supera la sua storia e si apre alla sorgente, l’inchiesta Rinascita Scott, dalla quale sembrano muoversi per linea diretta vizi...
da Lorenzo Zilletti | Gen 27, 2023
Nel corso di un’intervista pubblicata in questi giorni su La Stampa, il dott. Piercamillo Davigo ‒ attento a svolgere il compito di ricamare, risposta dopo risposta, tutti i motivi per cui è stato riconosciuto come nume tutelare di una certa idea di giustizia,...
da Diletta De Gregorio | Nov 22, 2022
*crediti foto in calce C’è un luogo, il carcere minorile di Napoli, e ci sono delle ragazze e dei ragazzi che pagano pegno allo Stato con la loro giovinezza. Le loro storie, singolari ed accurate, si svolgono in un tempo presente, a noi vicino, che ogni tanto si...
da Andrea Arghittu | Ott 31, 2022
*crediti foto in calce «Il mare e il cielo si confondevano. Non c’era orizzonte. La chiamavano l’isola del diavolo perché quel posto ricordava l’inferno e lì dentro c’erano i prigionieri più dannati di tutti. L’Assassino dei Sogni era appoggiato nel punto più alto...
da Tommaso Tedeschi | Ott 1, 2022
Il presente contributo intende soffermarsi su un tema – quello della giustizia riparativa – di estrema attualità, anche in considerazione della comunicazione, pervenuta in data 28.9.2022 dal Consiglio dei ministri (successiva all’elaborazione del presente...
da Editoriale | Ago 23, 2022
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre i temi legati all’amministrazione della giustizia penale non sono il principale oggetto di dibattito. Tuttavia, negli scorsi giorni si è riaperta la discussione sull’abolizione della facoltà di appellare le sentenze...
Commenti recenti