
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
Perché è giusto ragionare sulla legalizzazione delle sostanze stupefancenti
La depenalizzazione delle sostanze stupefacenti è una giusta soluzione? ...
Sogni garantisti in epoca di barbarie giuridica: cinque punti per riformare il processo penale
L’esigenza di portare a termine una compiuta riforma del processo penale fa parte del dibattito politico da anni. Considerando, dunque, che l’esigenza riformatrice già da tempo è dibattuta nel nostro paese, viene lecito domandarsi dove sia necessario intervenire per...
Tutti i problemi e i limiti delle interdettive antimafia
L’informazione antimafia interdittiva è disciplinata dagli artt. 84 e 91 del codice antimafia. Si tratta di una misura fortemente anticipatoria che ha l’obiettivo di impedire l’accesso alla criminalità organizzata di stampo mafioso nel circuito economico lecito....
Un taglio alla democrazia rappresentativa
Con la votazione alla camera di settimana scorsa il parlamento ha dato il via libera al taglio dei parlamentari, storica riforma bandiera del Movimento Cinque Stelle. La legge di riforma costituzionale che punta a ridurre da 630 a 400 il numero dei deputati e...
La lotta dei cittadini di Hong Kong per la libertà e per lo Stato di diritto
Abbiamo tutti negli occhi le immagini delle manifestazioni oceaniche ad Hong Kong, proteste iniziate ad Aprile ma esplose ad inizio Giugno e da allora non più cessate. La causa scatenante è stata la diffusa opposizione ad un emendamento alla...
I dati parlano chiaro: gli omicidi sono in calo da anni
Sicurezza e insicurezza, percezione e realtà si confondono in un paese nel quale la quotidianità è fatta di allarmismo, scandalo e gogna-mediatica. I dati sono chiari: gli omicidi sono in calo, in generale tutta la platea dei reati più gravi è in calo o è all'interno...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi