da Nicola Cavallo | Mag 13, 2019
Radio Radicale nasce il 26 marzo 1976 per iniziativa di un gruppo di militanti radicali in un piccolo appartamento di Roma situato in via di Villa Pamphili, nel quartiere Monteverde. Partorita come radio “di quartiere” – il segnale non copriva completamente Roma...
da Giovanni Ariante | Mag 9, 2019
La scelta di trattare questo controverso argomento, il concorso esterno in associazione mafiosa, è anche figlia delle recenti riflessioni sullo stesso tra Massimo Bordin, purtroppo scomparso di recente, e l’ex Procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, che...
da Federico Diamanti | Mag 9, 2019
Edipo e Antigone, Charles François Jalabert, XIX secolo, Marsiglia, Musée des Beaux Arts Quale modo migliore per inaugurare la collaborazione ad un’avventura culturale contemporanea se non un ‘classico’ ritorno ai classici? Calembour a parte, e stipulando col...
da Matteo Lemoli | Apr 13, 2019
“I detenuti sono la comunità, provengono dalla comunità e in essa faranno ritorno. Proteggere loro significa proteggere la comunità ” In Italia oggi contiamo poco più di 60.000 detenuti contro 50.000 posti di capienza totale delle nostre carceri che, infatti, versano...
da Gabriele Maiorca | Mar 30, 2019
Il tema della prescrizione è un tema oggetto di molte discussioni e di recente di una riforma che prevede la sua sospensione dopo il primo grado di giudizio, e che, sostanzialmente la elide. Tuttavia questa nozione affonda le sue radici già nell’Atene classica del V...
Commenti recenti