da Francesco Matteo Bagnato | Ago 31, 2020
L’avvocato Pittelli si trova ristretto da ormai otto mesi in una situazione che non pare giustificarsi vista la peculiare condizione dell’imputato in esame. E la sistematicità di storie come questa concorre inesorabilmente alla triste realtà del nostro...
da Francesco d'Errico | Ago 22, 2020
Il 25 Maggio scorso George Floyd perdeva la vita, strangolato da un agente di polizia dello stato del Minnesota. Due giorni fa, a tre mesi dai fatti di Minneapolis, si è verificato un nuovo probabile caso di abuso poliziesco, sul quale sono già state aperte le...
da Mario Arbotti | Ago 19, 2020
Solo a seguito dell’accertamento oltre ogni ragionevole dubbio della realizzazione di un fatto penalmente tipico e della sua ascrizione soggettiva all’imputato è legittima l’irrogazione della pena, una punizione tragica che rivendica la profondità di un accertamento...
da Nicola Galati | Ago 19, 2020
Secondo l’art. 1, co. 1, del D.L. 28 gennaio 2019 n. 4, il Reddito di cittadinanza è “misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, […]”....
da Candida Mistrorigo | Ago 14, 2020
Sanzionato oggi da diverse convenzioni, è stato uno dei primi “crimini internazionali”. Eppure, nonostante ci sia sempre stata una condanna formale- o di facciata, ca va sans dire- a tal crimine, la tortura è stata non soltanto protagonista in molti...
Commenti recenti