Extrema Ratio
  • Home
  • Articoli
  • Interviste
  • Eventi
  • Podcast
  • Chi Siamo
    • Sedi
  • Contatti
  • Unisciti a Noi
Seleziona una pagina
Giancarlo Pittelli e l’abuso della detenzione cautelare

Giancarlo Pittelli e l’abuso della detenzione cautelare

da Francesco Matteo Bagnato | Ago 31, 2020

L’avvocato Pittelli si trova ristretto da ormai otto mesi in una situazione che non pare giustificarsi vista la peculiare condizione dell’imputato in esame. E la sistematicità di storie come questa concorre inesorabilmente alla triste realtà del nostro...
E’ tempo di riforma: il fenomeno della police brutality americana attraverso la lente di Orson Welles e una domanda di Luigi Ferrajoli

E’ tempo di riforma: il fenomeno della police brutality americana attraverso la lente di Orson Welles e una domanda di Luigi Ferrajoli

da Francesco d'Errico | Ago 22, 2020

Il 25 Maggio scorso George Floyd perdeva la vita, strangolato da un agente di polizia dello stato del Minnesota. Due giorni fa, a tre mesi dai fatti di Minneapolis, si è verificato un nuovo probabile caso di abuso poliziesco, sul quale sono già state aperte le...
L’inarrestabile snaturamento del diritto penale: dal principio dell’extrema ratio all’ossessione preventiva

L’inarrestabile snaturamento del diritto penale: dal principio dell’extrema ratio all’ossessione preventiva

da Mario Arbotti | Ago 19, 2020

Solo a seguito dell’accertamento oltre ogni ragionevole dubbio della realizzazione di un fatto penalmente tipico e della sua ascrizione soggettiva all’imputato è legittima l’irrogazione della pena, una punizione tragica che rivendica la profondità di un accertamento...
Reddito di cittadinanza e condanna: scontare la pena non basta?

Reddito di cittadinanza e condanna: scontare la pena non basta?

da Nicola Galati | Ago 19, 2020

Secondo l’art. 1, co. 1, del D.L. 28 gennaio 2019 n. 4, il Reddito di cittadinanza è “misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, […]”....
Passato o attualità?                La storia della tortura nel ventunesimo secolo.

Passato o attualità? La storia della tortura nel ventunesimo secolo.

da Candida Mistrorigo | Ago 14, 2020

Sanzionato oggi da diverse convenzioni, è stato uno dei primi “crimini internazionali”. Eppure, nonostante ci sia sempre stata una condanna formale- o di facciata, ca va sans dire- a tal crimine, la tortura è stata non soltanto protagonista in molti...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • “Mare fuori” e mare dentro: i minori detenuti tra stigma e riscatto nella serie tv
  • Requiem dell’Asinara. La nostra visita a quello che resta
  • Che cosa (non) è giustizia riparativa
  • Buone ragioni per sostenere il divieto d’appello dell’accusa in caso di assoluzione in primo grado
  • Sulla sentenza Dobbs v. Jackson Women Health Organization che ha annullato, dopo 49 anni, il diritto costituzionale federale di aborto negli U.S.A.

Commenti recenti

  • 26 Settembre 1986 – Inizia il mandato alla Corte Suprema USA di Antonin Scalia | | giornopergiorno su “We are different, we are one”: la lezione di civiltà di Ginsburg e Scalia
  • 25 Agosto 1922 – L'attualità di Luigi Mengoni, nell'anniversario della sua nascita su Il coraggio del judicial self-restraint
  • Dal D.l 11/2020 al Decreto Bonafede: gli interventi emergenziali sul carcere ai tempi del COVID-19. | Extrema Ratio su Il D.l Bonafede spedito alla Corte Costituzionale: l’ennesimo frutto avvelenato del populismo penale al vaglio della Consulta
  • Caos CSM: adesso riformiamo la magistratura | Extrema Ratio su Perché è giusto separare le carriere dei magistrati
  • Intervista a Rita Bernardini. Carceri: sovraffollamento e 41 bis. | Extrema Ratio – Nulla muterà se non contribuiremo noi al suo mutare su Intervista a Rita Bernardini. Carceri: sovraffollamento e 41 bis.

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Categorie

  • Articoli
  • Interviste

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Instagram
© Extrema Ratio Associazione 2021 | Sede legale Via San Felice 63/2 - Studio Legale d'Errico
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Privacy Policy