da Francesco d'Errico | Gen 30, 2021
Andrea Apollonio, sostituto procuratore della Repubblica di Patti, già procuratore presso l’Avvocatura dello Stato e dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Pavia, tra le altre cose, ha scritto numerosi saggi sulle mafie, tra cui...
da Francesco d'Errico | Gen 26, 2021
“Noi facciamo richieste, sono i giudici delle indagini preliminari, sempre diversi, che ordinano gli arresti. Poi se altri giudici scarcerano nelle fasi successive non ci posso fare niente, ma credo che la storia spiegherà anche queste situazioni”. Così ha...
da Isabella Rubino | Gen 22, 2021
Il diritto di “libertà informatica” e il diritto ad essere dimenticati assumono particolare rilevanza se raffrontati con il tema della cronaca giudiziaria, che, se da un lato rappresenta l’estrinsecazione del fondamentale diritto di cronaca e alla libera informazione,...
da Lara Tina | Gen 18, 2021
Con la sentenza n. 245/2020 la Corte costituzionale si è pronunciata a favore della legittimità del cd. Decreto Antiscarcerazioni, recante “misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell’esecuzione della pena, nonché in materia di sostituzione...
da Lorenzo Farneti | Gen 12, 2021
Intervista a Franco Mirabelli, senatore del Partito Democratico e componente della Commissione Giustizia del Senato. Le carceri e la pandemia, l’idea di giustizia del governo giallo-rosso, le prospettive di riforma del processo penale, sono solo alcuni degli...
Commenti recenti