Extrema Ratio
  • Home
  • Articoli
  • Interviste
  • Eventi
  • Podcast
  • Chi Siamo
    • Sedi
  • Contatti
  • Unisciti a Noi
Seleziona una pagina
Quod non fecerunt barberini fecerunt barbari. A proposito dell’art.23 del d.l. 16 luglio 2020 N. 76

Quod non fecerunt barberini fecerunt barbari. A proposito dell’art.23 del d.l. 16 luglio 2020 N. 76

da Gaetano Insolera | Lug 31, 2020

Pubblichiamo con grande piacere un importante contributo del Professore Gaetano Insolera sul discusso e ormai annoso tema del reato di abuso d’ufficio. Gateano Insolera è ordinario di Diritto penale nella facoltà di Giurisprudenza dell’Alma Mater...
Lo spazio di libertà nel fine vita: la sentenza Trentini e quello spettatore inquietante che è il Parlamento

Lo spazio di libertà nel fine vita: la sentenza Trentini e quello spettatore inquietante che è il Parlamento

da Lorenzo Cameli | Lug 31, 2020

“E’ un precedente importante che apre gli spazi di libertà di scelta nel fine vita nel nostro Paese; ora però spetta al Parlamento, finalmente, fare una legge per garantire a tutti il diritto, a determinate condizioni, di poter scegliere  e poter essere liberi...
Sentenze “copia-incolla” presso la Corte d’Appello di Venezia: quando le garanzie difensive cedono il posto all'(in)efficienza produttiva.​

Sentenze “copia-incolla” presso la Corte d’Appello di Venezia: quando le garanzie difensive cedono il posto all'(in)efficienza produttiva.​

da Paolo De Santis | Lug 28, 2020

Il fatto risale a circa due settimane fa: alcuni avvocati difensori del distretto della Corte d’Appello di Venezia hanno ricevuto, prima ancora che si celebrasse il processo d’appello, copia della decisione (di condanna) corredata di motivazione, termine per il...
È la volta dell’omicidio stradale: ecco l’ultima strampalata idea di “riforma” del nostro Guardasigilli.

È la volta dell’omicidio stradale: ecco l’ultima strampalata idea di “riforma” del nostro Guardasigilli.

da Francesco Matteo Bagnato | Lug 24, 2020

L’ultima novità è la volontà, espressa dal Ministro pentastellato, d’inasprire le sanzioni della fattispecie di omicidio stradale. Una proposta di “riforma” slegata dalla realtà, l’ennesima operazione di marketing e di populismo penale....
Il difficile rapporto tra il #MeToo e la presunzione d’innocenza

Il difficile rapporto tra il #MeToo e la presunzione d’innocenza

da Grazia Coppola | Lug 23, 2020

La lunga marcia del movimento Me Too, nato nel 2006 come comunità di sostegno ed inclusione per le vittime di violenza sessuale, ha raggiunto l’apice della popolarità dopo il caso Weinstein nel 2017. Ora, promuove (anche) un’idea di giustizia illiberale ed...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • “Mare fuori” e mare dentro: i minori detenuti tra stigma e riscatto nella serie tv
  • Requiem dell’Asinara. La nostra visita a quello che resta
  • Che cosa (non) è giustizia riparativa
  • Buone ragioni per sostenere il divieto d’appello dell’accusa in caso di assoluzione in primo grado
  • Sulla sentenza Dobbs v. Jackson Women Health Organization che ha annullato, dopo 49 anni, il diritto costituzionale federale di aborto negli U.S.A.

Commenti recenti

  • 26 Settembre 1986 – Inizia il mandato alla Corte Suprema USA di Antonin Scalia | | giornopergiorno su “We are different, we are one”: la lezione di civiltà di Ginsburg e Scalia
  • 25 Agosto 1922 – L'attualità di Luigi Mengoni, nell'anniversario della sua nascita su Il coraggio del judicial self-restraint
  • Dal D.l 11/2020 al Decreto Bonafede: gli interventi emergenziali sul carcere ai tempi del COVID-19. | Extrema Ratio su Il D.l Bonafede spedito alla Corte Costituzionale: l’ennesimo frutto avvelenato del populismo penale al vaglio della Consulta
  • Caos CSM: adesso riformiamo la magistratura | Extrema Ratio su Perché è giusto separare le carriere dei magistrati
  • Intervista a Rita Bernardini. Carceri: sovraffollamento e 41 bis. | Extrema Ratio – Nulla muterà se non contribuiremo noi al suo mutare su Intervista a Rita Bernardini. Carceri: sovraffollamento e 41 bis.

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Categorie

  • Articoli
  • Interviste

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Instagram
© Extrema Ratio Associazione 2021 | Sede legale Via San Felice 63/2 - Studio Legale d'Errico
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Privacy Policy