da Candida Mistrorigo | Mar 19, 2022
Per la prima volta proponiamo un’intervista “Oltreoceano”: con Sandra Babcock e Adrienne Larimer, professoresse a capo della International Human Rights Clinic della Cornell Law school abbiamo parlato della pena di morte in America, delle sue problematiche e delle sue...
da Editoriale | Mar 16, 2022
*crediti foto in calce La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura, con 253 voti favorevoli su 371 deputati presenti, la proposta di legge concernente “Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita”. La legge disciplinerebbe il percorso...
da Editoriale | Mar 16, 2022
*crediti foto in calce Dal 14 marzo, gli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza impegnati nei «servizi di prevenzione generale e pronto intervento» in diciotto città italiane sono dotati dell’arma ad impulsi elettrici,...
da Anna Pellegrini | Mar 3, 2022
*crediti foto in calce Nel mese di gennaio, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata sulla vicenda di un uomo con gravi problemi psichici che è stato trattenuto in carcere sebbene il Tribunale avesse ordinato il suo trasferimento in un centro in cui...
da Editoriale | Feb 20, 2022
Se è vero che il percorso di erosione dello Stato di diritto e del sistema costituzionale delle garanzie individuali ha avuto il suo principio nell’affermazione della legislazione d’eccezione in chiave antiterroristica e antimafia, secondo la logica perversa della...
da Nicola Galati | Feb 17, 2022
Vi è un passaggio decisivo nell’epopea di Mani Pulite, spesso dimenticato o sottovalutato: la riforma dell’art. 68 della Costituzione. Sulla spinta delle indagini del pool della Procura di Milano, del malcontento popolare e dell’incalzare dei mezzi di informazione, si...
Commenti recenti