da Mario Arbotti | Feb 12, 2020
La Corte Costituzionale spazza via la spazza-corrotti. La Consulta ha dichiarato illegittima la retroattività delle norme ostative alle misure alternative alla detenzione, introdotta dalla Legge 9 gennaio 2019, n. 3 per i reati contro la pubblica...
da Roberta Barone | Feb 6, 2020
Un’analisi ampia e approfondita sul rapporto tra il principio di legalità e il ruolo svolto dall’accusa nel processo e non solo, con particolare riguardo ai limiti imposti all’azione penale e ai pericoli derivanti dalla gogna mediatico-giudiziaria....
da Nicola Galati | Dic 11, 2019
Alcune riflessioni dopo l’ennesimo scontro frontale tra politica e magistratura. Un’analisi a margine dell’inchiesta riguardante la Fondazione Open vicina a Matteo Renzi, per capire quali sono le responsabilità dei partiti e quali quelle dei...
da Nicola Galati | Nov 18, 2019
Nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di Decreto Legislativo correttivo del riordino delle carriere delle Forze di Polizia adesso sottoposto all’esame delle Commissioni parlamentari. Vi è un aspetto della proposta che ha scatenato...
da Francesco Amato | Nov 13, 2019
Quale il è l’opinione degli italiani sulla giustizia? Ecco i dati delle ultime ricerche in materia. Ad ottobre il Censis ha pubblicato per la Cassa Forense il “IV Rapporto Censis sull’avvocatura 2019” (1), concernente la situazione presente e i recenti sviluppi...
da Andrea Melchionda | Nov 10, 2019
La depenalizzazione delle sostanze stupefacenti è una giusta soluzione? ...
Commenti recenti