
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
“We are different, we are one”: la lezione di civiltà di Ginsburg e Scalia
Per una curiosa coincidenza, Ruth Bader Ginsburg è morta in un anno elettorale, come avvenne, quattro anni fa, ad Antonin Scalia. Come fu per quest’ultimo, la sua morte è immediatamente diventata un argomento centrale della campagna elettorale, e a ragione: quattro...
Il diritto di critica delle decisioni giudiziarie come appendice necessaria del diritto di difesa: il caso dell’Avv.Diddi
L’Avvocato Diddi è stato deferito dinanzi al Consiglio Distrettuale di Disciplina per aver criticato la decisione resa dalla VI Sezione della Corte di Cassazione, nell’ambito del processo passato alle cronache con il nome “Mondo di mezzo”. “Cosa hanno fatto qua?...
Il processo Charlie Hebdo, 5 anni dopo
Si è aperto, il 2 settembre, il processo per gli attentati terroristici alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato kosher Hyper-cacher di Parigi. Di rimbalzo, al tempo, circa 4 milioni di corpi erano scesi nelle piazze per riaffermare i valori della république:...
“Il Sospetto” di Thomas Vinterberg e l’accusa come prova di colpevolezza
"Il Sospetto" è il capolavoro del regista danese Thomas Vinterberg. La pellicola, presentata al Festival di Cannes del 2012, si è aggiudicata il premio per la miglior interpretazione maschile grazie ad un superlativo Mads Mikkelsen. Il film racconta dell’accusa di...
L’erosione del principio di legalità tra crisi del parlamento e (iper)attivismo giudiziario
Conoscibilità del precetto penale, limitazione dell’interpretazione giudiziale, contenimento dell’arbitrio del Sovrano, garanzia del singolo contro un’applicazione dispotica della legge penale: questi i principi che hanno determinato l’emersione ed il consolidamento...
Giancarlo Pittelli e l’abuso della detenzione cautelare
L’avvocato Pittelli si trova ristretto da ormai otto mesi in una situazione che non pare giustificarsi vista la peculiare condizione dell’imputato in esame. E la sistematicità di storie come questa concorre inesorabilmente alla triste realtà del nostro...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi