
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
#restiamoacasa, ma chi una casa non ce l’ha? Senza fissa dimora tra diritto alla salute e sanzioni
Il mantra di questi giorni, diffuso tramite tutti i mezzi di comunicazione social e non, è: “restiamo a casa”. E chi una casa non ce l’ha? Secondo l’ultima indagine Istat svolta in collaborazione con fio.PSD nel 2015, in Italia i senza fissa dimora sono oltre 50.000,...
Carcere e coronavirus: cosa (non) è stato fatto e cosa si dovrebbe fare
Esattamente un anno fa usciva un articolo su Extrema Ratio intitolato "Più misure alternative, meno carcere: i dati parlano chiaro", dove parlavamo proprio della situazione inaccettabile delle carceri italiane e delle possibili soluzioni per combattere l’endemico...
Il processo a distanza e la definitività del provvisorio
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 ha reso impellenti le discussioni riguardanti il processo a distanza in ambito penale. In queste poche righe non si analizzerà la disciplina vigente nel dettaglio, ma ci si limiterà ad evidenziare i rischi...
Intervista a Lucia Serena Rossi, Giudice della Corte di Giustizia Europea
Abbiamo intervistato Lucia Serena Rossi, Professoressa Ordinaria di Diritto dell'Unione Europea all'Alma Mater Studiorum- Università di Bologna, che, dall'8 Ottobre 2018, è Giudice della Corte di Giustizia dell'Unione europea. Con lei abbiamo parlato della Carta dei...
Censura, repressione e autoritarismo: ecco perché dire no al “modello cinese”
In questo momento di precarietà ed emergenza, non sono pochi ad esaltare e lodare il "modello cinese". Ecco tutti i motivi per cui il regime di Pechino non è affatto un esempio da seguire, men che meno nella gestione politica del Corona Virus. Il senso di precarietà,...
La catabasi del diritto penale liberale
La crisi del diritto penale liberale, l’addio alla ricerca del minimo sacrificio sacrificio necessario, l’aggressione sempre più violenta nei confronti delle garanzie individuali. Un’analisi del presente attraverso tre esempi di leggi penali liberticide e...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi