
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
Il no di Sergio Mattarella al creazionismo giudiziario. Un discorso da leggere e rileggere
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo scorso 15 maggio, si è recato a Castel Capuano per la cerimonia d'inaugurazione della terza sede della Scuola Superiore della Magistratura. In quella sede, ha pronunciato un discorso di grande importanza, in cui ha...
Donne, sistema penale e detenzione
Quando si pensa alla criminalità e, più in particolare, alla figura del criminale, l’immagine che di norma risalta alla mente è quella di un uomo. I caratteri sociali e fisici assegnati e riconosciuti alla femminilità tendono a non conciliarsi con l’idea della...
Rinascita Scott e Pittelli: la caccia, la preda e la ferita al giusto processo
A margine dell'ultimo sviluppo giudiziario dell'assurda vicenda di Giancarlo Pittelli, il breve commento che vi proponiamo supera la sua storia e si apre alla sorgente, l'inchiesta Rinascita Scott, dalla quale sembrano muoversi per linea diretta vizi e criticità....
L’orgoglio di non condividere gli stessi valori. Lettera aperta a Davigo sul caso Cospito
Nel corso di un'intervista pubblicata in questi giorni su La Stampa, il dott. Piercamillo Davigo ‒ attento a svolgere il compito di ricamare, risposta dopo risposta, tutti i motivi per cui è stato riconosciuto come nume tutelare di una certa idea di giustizia, che non...
“Mare fuori” e mare dentro: i minori detenuti tra stigma e riscatto nella serie tv
*crediti foto in calce C’è un luogo, il carcere minorile di Napoli, e ci sono delle ragazze e dei ragazzi che pagano pegno allo Stato con la loro giovinezza. Le loro storie, singolari ed accurate, si svolgono in un tempo presente, a noi vicino, che ogni tanto si...
Requiem dell’Asinara. La nostra visita a quello che resta
*crediti foto in calce «Il mare e il cielo si confondevano. Non c’era orizzonte. La chiamavano l’isola del diavolo perché quel posto ricordava l’inferno e lì dentro c’erano i prigionieri più dannati di tutti. L’Assassino dei Sogni era appoggiato nel punto più alto...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi