da Ariela Briscuso | Gen 8, 2021
“Ma si è mai posto, lei, il problema del giudicare?” “Sempre” “E l’ha risolto?” “No”. Leonardo Sciascia nasceva 100 anni fa, l’8 gennaio 1921, a Racalmuto. Nasceva nel paese di Diego La Matina, personaggio di cui racconta la storia nel suo saggio “La morte...
da Ariela Briscuso | Ott 9, 2020
I valori di libertà, dello Stato di diritto, dei diritti degli individui sono, come ha ricordato Von der Leyen, valori universali e, in quanto tali, vi è la necessità di affermarne sempre la validità, soprattutto sullo scacchiere internazionale. Negandone...
da Ariela Briscuso | Giu 30, 2020
Oggi è stata approvata una nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta ad Hong Kong da Pechino. Con l’esasperarsi delle leggi di emergenza e della moltiplicazione neoplastica del diritto penale anche in Occidente, vedere il chiaro danno di un provvedimento simile...
da Ariela Briscuso | Apr 30, 2020
Mentre la situazione nelle carceri appare sempre più drammatica (come evidenziato dai 1000 operatori sociosanitari per le carceri di cui è stata fatta richiesta dal Ministero della Giustizia), solo recentemente il ministro Bonafede è riemerso da un silenzio mediatico...
Commenti recenti