da Carlo Machirelli | Mar 5, 2021
Terminata l’esperienza di colui che in molti hanno definito il peggior Guardasigilli della storia della nostra Repubblica, restano solo le macerie. Ci si riferisce in particolar modo alla scellerata “riforma” in vigore dal 1 gennaio 2020, con la quale a decorrere...
da Paolo De Santis | Mar 1, 2021
Come noto, la condanna in primo grado ad un anno e sei mesi di reclusione irrogata nei confronti di Chiara Appendino per i fatti di piazza San Carlo ha destato non poco clamore mediatico. La sindaca di Torino, che ha reso nota alla stampa l’intenzione di impugnare il...
da Maria Cristina Frosali | Feb 26, 2021
Dieci agenti di polizia penitenziaria del carcere di San Gimignano sono stati condannati per tortura, a causa delle violenze compiute ai danni di una persona detenuta. È la seconda volta, in pochi mesi, che dei pubblici ufficiali vengono condannati per un reato così...
da Editoriale | Feb 22, 2021
Lo scorso 30 dicembre, durante uno scambio con il pubblico ministero nel corso dell’udienza, l’avvocato Simona Giannetti, penalista del foro di Milano, si è vista silenziare con un clic dal giudice. Tale vicenda ci permette di riflettere, ancora una volta, sul tema...
da Carlo Machirelli | Feb 19, 2021
“Se c’è una cosa che ho imparato, in questo mestiere, è che non so niente della natura umana” (“La conversazione”, F. F. Coppola). Nemmeno Harry Caul, il buon investigatore privato ossessionato dalla sua stessa privacy, interpretato da Gene Hackman nel...
da Roberta Barone | Feb 15, 2021
Nell’ottica del legislatore europeo, la diffusione di materiale video può avvenire solo quando sia “strettamente necessario” per garantire l’efficienza delle indagini e non per finalità differenti, come quelle prettamente mediatiche, auto-celebrative o di...
Commenti recenti