da Andrea Melchionda | Apr 10, 2020
Esattamente un anno fa usciva un articolo su Extrema Ratio intitolato “Più misure alternative, meno carcere: i dati parlano chiaro”, dove parlavamo proprio della situazione inaccettabile delle carceri italiane e delle possibili soluzioni per combattere...
da Nicola Galati | Apr 8, 2020
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19 ha reso impellenti le discussioni riguardanti il processo a distanza in ambito penale. In queste poche righe non si analizzerà la disciplina vigente nel dettaglio, ma ci si limiterà ad evidenziare i rischi...
da Nicola Cavallo | Mar 18, 2020
In questo momento di precarietà ed emergenza, non sono pochi ad esaltare e lodare il “modello cinese”. Ecco tutti i motivi per cui il regime di Pechino non è affatto un esempio da seguire, men che meno nella gestione politica del Corona Virus. Il senso di...
da Mario Arbotti | Mar 15, 2020
La crisi del diritto penale liberale, l’addio alla ricerca del minimo sacrificio sacrificio necessario, l’aggressione sempre più violenta nei confronti delle garanzie individuali. Un’analisi del presente attraverso tre esempi di leggi penali liberticide e...
da Nicola Galati | Feb 28, 2020
Il 27 febbraio la Camera dei Deputati ha convertito in legge il decreto-legge 30 dicembre 2019 n. 161 recante modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. Ecco le novità: più trojan, intercettazioni a strascico, nessun...
Commenti recenti