
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
L’ermeneutica dell’emergenza e i presupposti per la carcerazione preventiva
Nota a sentenzaDownload L’incompatibilità tra le condizioni di salute del detenuto e il regime carcerario, in considerazione del rischio di contrarre l’infezione da Covid-19, deve risultare da elementi specifici che rivelino fattori di effettivo e concreto...
Sospensione retroattiva del corso della prescrizione del reato ad opera della legislazione emergenziale: dubbi di costituzionalità respinti
Le misure straordinarie progressivamente adottate nel settore della giustizia per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 non sono valse a scongiurare l’inevitabile paralisi dell’attività giudiziaria, temporaneamente disposta dalla decretazione d’urgenza...
La Cassazione su Open e l’importanza del rispetto dei limiti per gli inquirenti durante le indagini
L’inchiesta della Procura di Firenze sulla Fondazione Open è salita nuovamente agli onori della cronaca. L’attenzione dell’opinione pubblica è stata catturata, come di consueto, dall’invio dell’informazione di garanzia ad alcuni noti esponenti politici e dalla...
Il Covid-19 in carcere: un’emergenza nell’emergenza
Una panoramica sull’emergenza Covid nell’emergenza carceri. Sovraffollamento costante, assenza di spazio vitale e pandemia in corso. Ecco come l’Italia sta calpestando la Costituzione e i diritti inviolabili di migliaia di detenuti. Un’analisi sui numeri e sulle...
“Nemici dello Stato” e “diritto penale del nemico”: riflessioni sulle forme di repressione del dissenso ed abuso della legislazione antiterrorismo
Pubblichiamo una riflessione di Ettore Grenci, avvocato penalista, già Segretario della Camera Penale di Bologna "Franco Bricola" e componente dell'Osservatorio Corte Costituzionale dell'Unione Camere Penali Italiane. Oggetto dello scritto sono le forme di repressione...
Emergenza Covid-19 nelle carceri. Intervista a Gianpaolo Catanzariti
Intervista a Gianpaolo Catanzariti, Responsabile Nazionale dell'Osservatorio Carcere dell'Unione delle Camere Penali Italiane. La crisi sanitaria sta avendo un effetto dirompente sulla già tragica situazione degli istituti penitenziari. Tanto tra gli operatori quanto...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi