
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
Quod non fecerunt barberini fecerunt barbari. A proposito dell’art.23 del d.l. 16 luglio 2020 N. 76
Pubblichiamo con grande piacere un importante contributo del Professore Gaetano Insolera sul discusso e ormai annoso tema del reato di abuso d'ufficio. Gateano Insolera è ordinario di Diritto penale nella facoltà di Giurisprudenza dell'Alma Mater Studiorum- Università...
Sentenze “copia-incolla” presso la Corte d’Appello di Venezia: quando le garanzie difensive cedono il posto all'(in)efficienza produttiva.
Il fatto risale a circa due settimane fa: alcuni avvocati difensori del distretto della Corte d’Appello di Venezia hanno ricevuto, prima ancora che si celebrasse il processo d’appello, copia della decisione (di condanna) corredata di motivazione, termine per il...
È la volta dell’omicidio stradale: ecco l’ultima strampalata idea di “riforma” del nostro Guardasigilli.
L'ultima novità è la volontà, espressa dal Ministro pentastellato, d'inasprire le sanzioni della fattispecie di omicidio stradale. Una proposta di "riforma" slegata dalla realtà, l'ennesima operazione di marketing e di populismo penale. Un'operazione allo stesso tempo...
Il difficile rapporto tra il #MeToo e la presunzione d’innocenza
La lunga marcia del movimento Me Too, nato nel 2006 come comunità di sostegno ed inclusione per le vittime di violenza sessuale, ha raggiunto l'apice della popolarità dopo il caso Weinstein nel 2017. Ora, promuove (anche) un'idea di giustizia illiberale ed...
Il coraggio del judicial self-restraint
Breve analisi e commento della sempre più diffusa patologia del creazionismo giudiziario. Perché il coraggio del giudicante è anche e soprattutto quello del self-restraint. di Giuseppe Portonera* SOMMARIO: 1. Il “creazionismo giudiziario” e la “logica del bad man”. –...
Chi è il nuovo ministro della giustizia francese: ritratto di Éric Dupond-Moretti
Chi è Éric Dupond-Moretti: ritratto del nuovo ministro della giustizia francese. La sua è una delle figure più discusse della squadra presentata dal nuovo primo ministro Jean Castex. “Una dichiarazione di guerra”. Così è stata accolta dalla principale associazione...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi