
Associazione culturale no-profit per un diritto penale liberale, costituzionale e quindi minimo.
Articoli
Effetto Lucifero nell’esperimento carcerario di Stanford: “cattivi si diventa”
«I buoni sono in diritto, anzi, in dovere di correggere il Male, di rinchiuderlo, e, in casi estremi, di eliminarlo. È il bene che difendiamo e preserviamo, liberandolo dal Male». Un assunto che ha generato interrogativi nella mente di Philip Zimbardo, psicologo...
La Corte penale internazionale e l’invasione russa
*crediti foto in calce La Corte penale internazionale (International Criminal Court, ICC), con sede all’Aja (Paesi Bassi), è l’organo penale che si occupa dei crimini di rilevanza internazionale posti in essere da persone fisiche (individuals). Venne istituita il 1°...
Un nuovo giudice per la Corte suprema USA: Ketanji Brown Jackson, professional diversity e garantismo
Hanno inizio oggi le confirmation hearings di Ketanji Brown Jackson, 51 anni, nominata dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, come nuovo giudice della Corte suprema federale. Se confermata dal Senato (come è più ragionevole ritenere che accadrà), Judge Jackson...
La pena di morte negli Stati Uniti d’America: intervista a Sandra Babcock e Adrienne Larimer
Per la prima volta proponiamo un’intervista “Oltreoceano”: con Sandra Babcock e Adrienne Larimer, professoresse a capo della International Human Rights Clinic della Cornell Law school abbiamo parlato della pena di morte in America, delle sue problematiche e delle sue...
A che punto è il fine vita, in attesa che il Senato migliori il testo
*crediti foto in calce La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura, con 253 voti favorevoli su 371 deputati presenti, la proposta di legge concernente “Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita”. La legge disciplinerebbe il percorso...
Perché dire no all’utilizzo del taser
*crediti foto in calce Dal 14 marzo, gli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza impegnati nei «servizi di prevenzione generale e pronto intervento» in diciotto città italiane sono dotati dell’arma ad impulsi elettrici,...
Interviste
Eventi
Unisciti a Noi