da Chiara Penna | Nov 17, 2021
La cronaca giudiziaria che diventa intrattenimento, dedicando la propria attenzione pressoché esclusivamente ai rappresentanti della pubblica accusa, è un connubio penoso ma ormai assai rodato e funzionante. Il film “YARA” rappresenta soltanto...
da Nicola d'Amore | Nov 13, 2021
Pubblichiamo una riflessione di Nicola d’Amore, agente di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Bologna “Dozza” e Vice-segretario regionale del SiNAPPe Emilia-Romagna, a margine...
da Silvia Corte Metto, Federica Chirico | Nov 9, 2021
Abbiamo intervistato Leonardo Di Costanzo, regista di Ariaferma. Con lui abbiamo parlato di carcere e di cinema, di pena e di umanità. L’equilibrio che cerca di raccontare nel suo film è quello che produce “aria ferma”, invece che movimento. Cosa...
da Federica Chirico | Ott 25, 2021
Abbiamo intervistato Stefano Anastasìa, Filosofo e sociologo del Diritto, fondatore e già presidente dell’Associazione Antigone e di recente riconfermato come Garante delle persone private della libertà della Regione Lazio. Per cominciare. Lei ha seguito in prima...
da Federica Chirico | Ott 12, 2021
Crediti immagine: Domenico ‘Mimmo’ Lucano, suspended Riace Mayor arrives at Rome’s La Sapienza university to deliver his speech for the students of university, on May 13, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Antonio Masiello/Getty Images) È di qualche...
da Alex Bernardini - Arturo Caputo | Set 24, 2021
È arrivata nel pomeriggio di ieri, 23 settembre 2021, la sentenza con cui la Corte d’assise d’appello di Palermo ha assolto, nel processo sulla cosiddetta “Trattativa Stato-Mafia”, gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e...
Commenti recenti